Il pulsante ti permette di centrare la mappa in modo che tutti i tuoi monitoraggi siano visibili contemporaneamente, mentre un altro
permette di selezionare la modalità a schermo intero.
La casella di controllo successiva mostra gli avvisi ufficiali correnti (in bianco,
grigio,
arancione o secondo il codice colore
... sulla mappa), solo quelli che corrispondono ai tuoi criteri di ricerca (in
arancione), o nessuno.
Il termine «corrente» indica gli avvisi ufficiali pubblicati meno di un mese fa.
È anche possibile modificare l'aspetto della mappa in un clic (4 modalità, ad es. vista satellite) o doppio clic (4 modalità standard).
Un messaggio ti informa della data di pubblicazione e del tipo di lavoro per ogni avviso ufficiale.
Con un clic sull'avviso ufficiale di tua scelta (in grigio,
arancione o secondo il codice colore
... sulla mappa), si ottiene la descrizione dei lavori (tagliata per non riempire tutto lo schermo) e il link ai dettagli di questo progetto.
Il pulsante nella barra degli strumenti ti permette di creare un monitoraggio.
Puoi anche fare doppio clic su qualsiasi posizione sulla mappa per creare un monitoraggio.
Sposta un monitoraggio sulla mappa con il mouse o modificando l'indirizzo nei parametri di un monitoraggio.
Spostando uno qualsiasi dei quattro controlli del cerchio che circonda ogni monitoraggio, modifichi il perimetro di sorveglianza.
Un doppio clic sul monitoraggio (o il pulsante
nelle parametri di un monitoraggio) permette di eliminarlo.
Non dimenticare di salvare le modifiche con il pulsante a destra della barra degli strumenti!
La casella di controllo a sinistra dell'intestazione apre o chiude le impostazioni di questo monitoraggio.
Il nome nell'intestazione corrisponde all'etichetta che hai specificato nei parametri di un monitoraggio, o per impostazione predefinita il contenuto dell'indirizzo (progetti di costruzione, vendite immobiliari e appalti pubblici), il nome dell'azienda (pubblicazioni dell'azienda) o il nome del debitore (procedure d'esecuzione, concordati e fallimenti).
È possibile combinare diverse modalità di sorveglianza, ad es. un perimetro attorno ad un luogo (visualizzato anche sulla mappa) e parole chiave.
Uno sfondo scuro indica una modalità di sorveglianza disabilitata (per es. in assenza di parole chiave). Se più modalità di sorveglianza sono abilitate per uno stesso monitoraggio, riceverai una notifica solo per gli avvisi ufficiali che corrispondono a tutti questi criteri.
In merito ai progetti di costruzione sono disponibili i seguenti controlli:
In merito alle pubblicazioni aziendali sono disponibili i seguenti controlli:
In merito a procedure d'esecuzione, concordati e fallimenti sono disponibili i seguenti controlli:
Non dimenticare di salvare le modifiche con il pulsante a destra della barra degli strumenti!
Le parole chiave sono di 2 tipi: «Testo semplice» (maius./minusc. indifferente) o «Espressione regolare».
Nel caso di «Testo normale», è sufficiente che una singola parola chiave corrisponda (oltre a quelle designate come obbligatorie dal carattere +
subito prima, e senza quelle designate come vietate dal carattere -
subito prima) per attivare una notifica:
riscaldamento "isolamento termico"
per ricercare installazioni di un impianto di riscaldamento nella Descrizione
Le parole chiave sono separate da uno spazio e/o da una virgola. Puoi anche racchiudere una o più parole tra apostrofi o virgolette, che formeranno quindi un'unica parola chiave. Nel caso delle virgolette, questa parola chiave sarà delimitata (cioè senza una corrispondenza parziale).
Sono disponibili anche modelli standard:
@4154
cerca le costruzioni e le vendite sul lotto n. 4154 (un eventuale prefisso, ad esempio @DP4154
, viene ignorato), così come per il lotto @104A
o @261.1
nei cantoni che permettono tali suffissiH>50
significa più di 50 m², H≤100
fino a 100 m², e H51-100
da 51 a 100 m²Z
segue la stessa sintassi (per es. Z4-5
significa tra 4 e 5 locali)E
segue la stessa sintassi (per es. E0-5
sta ad identificare dal piano terra al 5° piano)S
segue la stessa sintassi (per es. l'Indirizzo Ramuz S35-50
o il Lotto S2150-2250
)P
segue la stessa sintassi con in aggiunta la possibilità di indicare l'unità (K
oppure M
)#appartamento
, #villa
, #immobile
, #ufficio
, #commercio
, #industria
, #ristorante
, #terrano
, #agricoltura
, oppure #annesso
+P≥3M +#villa -#appartamento
per cercare case unifamiliari superiori a 3 milioni di CHF
Nel caso di una «Espressione regolare», la sintassi è più complessa ma anche molto flessibile:
/Ramuz 1[2-7]/i
per cercare i numeri da 12 a 17 di Strada C.F.‑Ramuz nell'Indirizzo
Il carattere /
all'inizio e alla fine dell'espressione regolare rappresenta il delimitatore. Puoi scegliere un altro delimitatore (per es. #
oppure ~
). Il modello di ricerca non deve contenere il delimitatore a meno che non sia preceduto dal carattere \
. L'ultima lettera i
è un'opzione di ricerca che ti permette di non dover distinguere tra maiuscolo e minuscolo.
Se attivi le modalità di sorveglianza perimetrale intorno ad un luogo e le parole chiave per lo stesso monitoraggio, riceverai solo una notifica per gli avvisi ufficiali che soddisfano entrambi i criteri.